EDILIZIA PRIVATA - PERMESSO DI COSTRUIRE INTERVENTI RESIDENZIALI - MODELLO AGID3

Guida ai servizi - MODELLO AGID3

EDILIZIA PRIVATA - PERMESSO DI COSTRUIRE INTERVENTI RESIDENZIALI

Cos'è
è un titolo abilitativo necessario per tutti gli interventi di trasformazione edilizia / urbanistica (nuova costruzione, ampliamenti , ristrutturazione) ATTIVITA' RESIDENZIALI
Chi può richiederlo
la domanda va presentata dal titolare di un diritto reale (proprietà, usufrutto, uso ecc) sul bene (area o fabbricato) oggetto del permesso
A chi è destinato
a coloro che intendano eseguire opere edilizie non rientranti nella DIA e NON produttivo
Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 
l'interessato deve rivolgersi ad un tecnico progettista abilitato, che dovra' presentare l'istanza compilata su apposito modello e completa di tutti gli elaborati tecnici necessari così come previsto dal regolamento edilizi
Documentazione rilasciata
il ritiro potrà essere effettuato direttamente dall'interessato, dal tecnico incaricato o da un soggetto terzo, previa esibizione di documento di identità, munito di delega scritta dell'interessato.
Validità documentazione rilasciata
3 anni dalla data di rilascio e da quel momento i lavori devono essere iniziati entro 1 anno
Costi e modalità di pagamento
2 marche da bollo da € 14,62 cad.(una sulla domnada ed una sull'eventuale rilascio dell'agibilità) + (diritti di segreteria 70 € solo se viene effettuato il sopralluogo)
Tempi
75 giorni o 135 giorni (a seconda del tipo di intervento) prima dell'inizio lavori
Documenti da presentare
- richiesta di permesso di costruire su apposito modulo - elaborati come prescritti dal RUE - documentazione attestante il titolo che legittima a richiedere il PC Occorre presentare 3 COPIE degli elaborati grafici/relazioni
Normativa di riferimento
LR 31/2002, DCC 47/2003, LR 19/2008
Note
l'INIZIO LAVORI deve essere comunicato entro 1 anno dal rilascio (compilando l'apposito modulo EDILIZIA PRIVATA - SISMICA -COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI), mentre la FINE LAVORI deve essere comunicata entro 3 anni dal rilascio (compilando due differenti moduli EDILIZIA PRIVATA - COMUNICAZIONE FINE LAVORI e EDUILIZIA PRIVATA - SISMICA - COMUNICAZIONE FINE LAVORI STRUTTURALI)

Dove rivolgersi

Area/ UO
Servizio Uso e Assetto del Territorio / Servizio Uso e Assetto del Territorio
Responsabile
Geom. Marco Iotti

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Edilizia Privata
Responsabile del procedimento
geom. Marco Iotti
Telefono
0522 223811
Orari
Lunedì 9.30 - 12.30 ; Sabato 9.30 - 11.30
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1475 valutazioni)