Produttori agricoli: vendita prodotti - inizio attività o subingresso Chi può richiederlo Coloro che intendono esercitare attività tipiche dell'imprenditore agricolo quali: coltivazione di fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse ( quelle attività esercitate dal medesimo imprenditore agricolo, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti in modo prevalente dall'imprenditore agricolo ) L'imprenditore agricolo, per svolgere l'attività (su tutto il territorio nazionale) deve essere iscritto al Registro Imprese, nel rispetto delle normative igienico sanitarie e i prodotti devono provenire in modo prevalente della propria azienda. La DIA deve essere consegnata al comune dove risiede l'azienda in caso di vendita in forma itinerante mentre nel comune dove ha sede la vendita in caso di locali aperti al pubblico o nei posteggi. Modalità di Attivazione A Domanda Normativa di riferimento - LEGGE 59/1963 - D.LGS 228/2001 - LEGGE 241/90 Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali Servizi al Cittadino / Affari Generali Servizi al Cittadino Responsabile Barbara Manfredini Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Attività Produttive Responsabile del procedimento Mora Tania Telefono 0522/223811 Orari Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30