ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI:RICHIESTA - MODELLO AGID3

Guida ai servizi - MODELLO AGID3

ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI:RICHIESTA

A chi è destinato
Le famiglie, o le persone anche non legate da vincoli parentali, che mantengono l'anziano certificato nonautosufficiente nel proprio contesto in alternativa al ricovero in Istituto e che ad esso si impegnano a garantire la necessaria assistenza, sulla base di un progetto assistenziale personalizzato. REQUISITI: Residenza nel Comune di Luzzara; Situazione economica prevista dalla Regione Emilia Romagna.
Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 
Presentando certificazione ISEE del nucleo famigliare Colloquio con Assistente Sociale che attivera' poi la commissione di U.V.G.
Costi e modalità di pagamento
Nessuna
Tempi
Non esiste un termine temporale per la richiesta.
Normativa di riferimento
Legge Regionale 3-2/94 di" Tutela e valorizzazione della persona anziana" Direttiva Regionale 1377/99 per la "Contribuzione alle famiglie disponibili a mantenere l'anziano non autosufficiente nel proprio contesto"

Dove rivolgersi

Area/ UO
Servizi alla Persona / Servizi alla Persona
Responsabile
Freddi Isella

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Servizi Sociali
Responsabile del procedimento
Isella Freddi
Telefono
0522 223822
Orari
Lunedì, Martedì, Giovedì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1430 valutazioni)