Certificato di nascita valido per l'espatrio dei minori di anni 15 A chi è destinato I minori di anni 15, di cittadinanza italiana, possono utilizzare per l'espatrio in una serie di paesi esteri un certificato di nascita con fotografia, rilasciato dal Comune e vidimato dalla Questura di Reggio Emilia. Per vedere i paesi in cui è possibili espatriare con questo documento, consultare il sito della Polizia di Stato . La richiesta del certificato di nascita per l'espatrio deve essere fatta da un genitore, che deve presentarsi insieme al bambino per la legalizzazione della fotografia. Entrambi i genitori devono firmare l'atto di assenso all'espatrio. Modalità di Attivazione A Domanda Come si richiede - 2 fotografie del minore - atto di assenso per l'espatrio firmato da entrambi i genitori ( con fotocopia di un documento di identità in corso di validità solo qualora la firma non sia apposta in presenza del dipendente addetto) Nei casi in cui un genitore si rifiuta di firmare l'assenso all'espatrio, è possibile chiedere l'autorizzazione all ' Ufficio del Giudice Tutelare Tribunale di Reggio Emilia Via Paterlini, 1 - Reggio Emilia Tel.: 0522-510611 (centralino) Documentazione rilasciata Documento valido per l'espatrio dei minori di anni 15 Validità documentazione rilasciata 12 mesi Costi e modalità di pagamento Euro 0,26 Tempi Occorrono circa quattro settimane per il rilascio del documento, in quanto lo stesso viene inviato alla Questura di Reggio Emilia, che lo rispedisce poi al Comune. Normativa di riferimento Accordo Europeo sul regime della circolazione delle persone tra i Paesi Membri del Consiglio d' Europa del 31/12/1957 Note Nei casi in cui un genitore si rifiuta di firmare l'assenso all'espatrio, è possibile chiedere l'autorizzazione a: Ufficio del Giudice Tutelare Tribunale di Reggio Emilia Via Paterlini, 1 - Reggio Emilia Tel.: 0522-510611 (centralino) QUESTURA - UFFICIO PASSAPORTI Via D. Alighieri 10 - Reggio Emilia tel. 0522 458 581 Orario: dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30 dalle 14.30 alle 17.30 il giovedì dal 02/08/2010 al 31/08/2010 l'ufficio passaporti adotterà il seguente orario: 09.30 - 13.00 dal lunedì al venerdì. CHIUSO il giovedì pomeriggio ed il sabato. URP QUESTURA tel. 0522 458 529 Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali Servizi al Cittadino / Affari Generali Servizi al Cittadino Responsabile Barbara Manfredini Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa U.R.P. Responsabile del procedimento Manfredini Barbara Telefono 0522 223838 Operatori Pastorello Stefania - Sanfelici Erika - Dott.ssa Boarolo Daniela - Orari Lunedì, Martedì e Giovedì 8.30 - 13.30 ; Mercoledì 15.00 - 19.00 ; Venerdì 09.00 - 14.00 ; Sabato 08.30 - 11.30