TELESOCCORSO:RICHIESTA A chi è destinato Anziani ultra-sessantacinquenni soli, disabili e persone in difficoltà. Il Telesoccorso è un intervento di sostegno, consiste nel collegare il telefono di casa con una centrale operativa sempre in funzione 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno. Attraverso il pulsante di un telecomando, sempre a disposizione dell'utente, è possibile colloquiare in "VIVAVOCE" con l'operatore della centrale, il quale a sua volta è in grado di identificare sul monitor la persona che ha chiamato, e attivare di conseguenza i protocolli operativi necessari(118,VV.FF.,polizia,famigliari,..). Il TELECONTROLLO si basa invece su telefonate che periodicamente vengono effettuate dagli operatori della centrale per accertarsi dello stato di salute dell'utente o per rammentare la corretta assunzione dei farmaci. Modalità di Attivazione A Domanda Come si richiede - Colloquio con Assistente Sociale - Presentazione dichiarazione ISEE L'ufficio Servizi Sociali avra' cura di inviare la documentazione all'Ente gestore.(Beghelli - Bologna). Costi e modalità di pagamento Spese di installazione e canone mensile differenziato in base al reddito Dove rivolgersi Area/ UO Servizi alla Persona / Servizi alla Persona Responsabile Freddi Isella Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Servizi Sociali Responsabile del procedimento Isella Freddi Telefono 0522 223822 Orari Lunedì, Martedì, Giovedì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30