ESENZIONE TOTALE O RIDUZIONE DEL 50% DELL'IMPORTO MENSILE DI ABBONAMENTO TELECOM A chi è destinato Potranno usufruire dell'esenzione i titolari di un abbonamento telefonico. RICHIESTA DI RIDUZIONE DEL 50%: Il richiedente deve appartenere ad un nucleo familiarein cui: -ci sia una persona che percepisce la pensione di invalidità civile o sociale. -ci sia un anziano al di sopra dei 75 anni -capofamiglia disoccupato -IL valore dell'indicatore ISEE del nucleo familiare non deve essere superiore ai limiti annuali ESENZIONE TOTALE: Il richiedente deve appartenere ad un nucleo familiare in cui ci sia una persona sordomuta che utilizzi il dispositivo per sordomuti. Modalità di Attivazione A Domanda Come si richiede -Stato di famiglia -Documenti necessari per la compilazione ISEE (vedi scheda del procedimento relativo alla certificazione ISEE) Al modulo di richiesta, che deve essere inoltrato e sottoscritto dal titolare della linea telefonica oggetto dell'agevolazione, occorre allegare: -fotocopia del documento di identità in corso di validità del titolare del contratto di abbonamento; -fotocopia del documento di identità in corso di validità della persona con il requisito sociale, solo se diversa dal titolare della linea telefonica; -per persona disoccupata,o in cerca di prima occupazione, certificato di iscrizione rilasciato dall'ufficio di collocamento; -per persona che percepisce pensione sociale o di invalidità, fotocopia della pensione sociale o di invalidità dalla quale risultino:nome, cognome, codice fiscale, categoria, codice INPS e decorrenza della pensione; -fotocopia dell'attestato ISEE rilasciato dall'INPS. Documentazione rilasciata Certificazione ISEE. Validità documentazione rilasciata Annuo Dove rivolgersi Area/ UO Servizi alla Persona / Servizi alla Persona Responsabile Freddi Isella Unità organizzativa responsabile del procedimento Unità organizzativa Servizi alla Persona Responsabile del procedimento Freddi Isella