ASSEGNO DI CURA PER DISABILI ADULTI: RICHIESTA - MODELLO AGID3

Guida ai servizi - MODELLO AGID3

ASSEGNO DI CURA PER DISABILI ADULTI: RICHIESTA

A chi è destinato
E' rivolto agli adulti riconosciuti disabili gravi ai sensi della legge 104/92 e alle famiglie che mantengono il disabile nel proprio contesto e che ad esso si impegnano a garantire la necessaria assistenza sulla base di un progetto personalizzato. La priorita' viene data agli utenti dai 18 ai 59 anni. E' necessario rientrare nei limiti di reddito (certificazione ISEE) stabiliti dalla regione ed essere residenti nel Comune. In relazione ai vari livelli di autonomia possono essere corrisposti contributi giornalieri pari a € 15,49 o € 10,33. La durata dell'assegno di cura è in genere di sei mesi (i periodi possono essere pari o superiori ai 6 mesi in base al progetto ).
Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 
-Colloquio con Assistente Sociale -Certificazione di Handicap grave ai sensi della l.104/92; -Certificazione ISEE del disabile e della famiglia titolare del progetto.
Costi e modalità di pagamento
Nessuna
Tempi
Non esiste un termine temporale per la richiesta.
Normativa di riferimento
Legge 104/1992

Dove rivolgersi

Area/ UO
Servizi alla Persona / Servizi alla Persona
Responsabile
Freddi Isella

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Servizi Sociali
Responsabile del procedimento
Isella Freddi
Telefono
0522 223822
Orari
Lunedì, Martedì, Giovedì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1428 valutazioni)