ASSISTENZA DOMICILIARE DISABILI ADULTI O ANZIANI:RICHIESTA - MODELLO AGID3

Guida ai servizi - MODELLO AGID3

ASSISTENZA DOMICILIARE DISABILI ADULTI O ANZIANI:RICHIESTA

A chi è destinato
Disabili adulti o anziani soli o in condizioni di bisogno. L'Assistenza domiciliare consiste in una serie di prestazioni a domicilio, finalizzate ad aiutare e sostenere il disabile parzialmente o non autosufficiente. Da marzo 2009 la gestione del servizio e' demandata all'ASP. COSTO: Il servizio prevede la totale o parziale contribuzione del costo sulla base delle fasce di reddito del disabile richiedente e dei famigliari tenuti al suo mantenimento(coniuge e figli).
Modalità di Attivazione
A Domanda
Come si richiede 
E' necessario sostenere un colloquio con l'Assistente Sociale Dott.ssa Laura Truzzi.
Documentazione rilasciata
Erogazione servizio
Costi e modalità di pagamento
Fino a nuova rideterminazione la tariffa oraria è di €14,50
Tempi
Non esiste un termine temporale.
Normativa di riferimento
Delibera del Consiglio Comunale n.80 del 23/10/97 e successivi adeguamenti. Legge Regionale n.2 del 12/01/1985 "Riordino e programmazione delle funzioni di assistenza sociale".

Dove rivolgersi

Area/ UO
Servizi alla Persona / Servizi alla Persona
Responsabile
Freddi Isella

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Servizi Sociali
Responsabile del procedimento
Isella Freddi
Telefono
0522 223822
Orari
Lunedì, Martedì, Giovedì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1440 valutazioni)