CONTRASSEGNO INVALIDI A chi è destinato Per poter usufruire delle agevolazioni previste per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone disabili è necessario munirsi dell'apposito " contrassegno invalidi ". Si tratta di un contrassegno personale, che non è cioè legato all'uso di uno specifico veicolo, ma che deve essere obbligatoriamente esposto sui veicoli che trasportano la persona disabile. Ha valore su tutto il territorio nazionale. Modalità di Attivazione A Domanda Come si richiede CONTRASSEGNO PERMANENTE valido per 5 anni dalla data di emissione: - domanda in carta semplice indirizzata al Sindaco del Comune di residenza - certificazione medica rilasciata dall' Igiene Pubblica. Per il rinnovo di questo contrassegno è sufficiente presentare domanda in carta semplice unitamente a un certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni di disabilità CONTRASSEGNO A TEMPO DETERMINATO valido per un periodo di tempo inferiore ai 5 anni: - domanda in carta bollata (marca da bollo da € 14,62) indirizzata al Sindaco del Comune di residenza - una marca da bollo da € 14,62 da applicare sul contrassegno invalidi - certificazione medica rilasciata dall' Igiene Pubblica con indicazione della presunta durata del periodo di invalidità. Per il rinnovo di questo contrassegno occorre presentare domanda in carta bollata ( marca da bollo da € 14,62 ) unitamente ad un nuovo certificato rilasciato dall'Igiene Pubblica. Documentazione rilasciata contrassegno invalidi Costi e modalità di pagamento CONTRASSEGNO A TEMPO INDETERMINATO : nessuna spesa CONTRASSEGNO A TEMPO DETERMINATO : due marche da bollo da € 14,62 Normativa di riferimento DPR n. 495/1992 Note Ai sensi del D.P.R. 26.10.1972 n. 642, allegato B, Tabella art. 13 bis, sono esenti dall'imposta di bollo i contrassegni invalidi rilasciati a tempo indeterminato (5 anni). SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA Piazza Matteotti 4, Guastalla riceve solo su appuntamento Per appuntamenti telefonare allo 0522 837606 oppure al 0522 630208 dalle 10.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì Dove rivolgersi Area/ UO Corpo Unico Associato di Polizia Municipale / Corpo Unico Associato di Polizia Municipale Responsabile Dott. Poma Stefano Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Polizia Municipale Responsabile del procedimento Ispettore Pezzali Alessandra Telefono 0522/223820 - 335/7171010 Orari Lunedì, Venerdì e Sabato dalle ore 09.00 alle ore 11.00