Circoli privati: dia somm.ne alimenti e bevande in circolo aderenti ad enti con finalità assistenziali e gestita dai soci A chi è destinato Coloro che intendono aprire un circolo privato ed effettuare la somm.ne di alimenti e/o bevande gestito direttamente dai soci e aderente ad un Ente avente finalità assistenziali (art. 2 comma 1 dpr 235/2001) Modalità di Attivazione A Domanda Come si richiede - copia dell'atto costitutivo o statuto; - copia dell'attestato di affiliazione ad Ente di carattere nazionale riconosciuto dal Ministero degli Interni; - copia del verbale di nomina del Presidente; - planimetria. Documentazione rilasciata DIA diventa titolo autorizzatorio Validità documentazione rilasciata a tempo indeterminato Costi e modalità di pagamento nessuna Tempi Devono decorrere almeno 30 giorni dalla presentazione in Comune della dia prima che si possa aprire il circolo. Normativa di riferimento D.LGS 04/04/2001 n. 235 Note L'attività potrà iniziare solo dopo 30 gg. dalla presentazione della DIA. Occorre presentare due copia, di cui una viene restituita protocollata al cittadino. Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali Servizi al Cittadino / Affari Generali Servizi al Cittadino Responsabile Barbara Manfredini Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Attività Produttive Responsabile del procedimento Mora Tania Telefono 0522/223811 Orari Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30