Guida ai servizi - MODELLO AGID3

Guida ai servizi - MODELLO AGID3

INDICE DEI SERVIZI SELEZIONATI:

  1. VOTO DOMICILIARE
  2. TESSERA ELETTORALE: DUPLICATI - AGGIORNAMENTI
  3. ALBO SCRUTATORI SEGGIO ELETTORALE: ISCRIZIONE/CANCELLAZIONE
  4. ALBO PRESIDENTI SEGGIO ELETTORALE: ISCRIZIONE/CANCELLAZIONE

VOTO DOMICILIARE

Cos'è:
Possibilità per l'elettore affetto da gravissima infermità o in dipendenza continua e vitale da apparecchiature elettro-medicali di esercitare il voto a domicilio.
Chi può richiederlo:
Elettori affetti da gravissima infermità o in dipendenza continua e vitale da apparecchiature elettro-medicali tali che l'allontamento dall'abitazione sia impossibile.
Modalità di Attivazione:
A Domanda
Come si richiede :
Occorre presentare dichiarazione di volontà ad esprimere il voto a domicilio
Validità documentazione rilasciata:
l'attestazione dell'avvenuta inclusione negli elenchi non deve essere antecedente al 45° giorno dal voto
Riferimenti legislativi (Normativa):
Legge n. 17/03; Legge n. 46/09.
Note:
Il medesimo certificato potrà attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio al voto
Uffici coinvolti
Elettorale:  evade la pratica

Responsabile del procedimento

Responsabile
Terzi Dott. Marco

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Elettorale
Responsabile dell'ufficio:
Salardi Simona
Telefono:
0522 223818
Orari:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30

TESSERA ELETTORALE: DUPLICATI - AGGIORNAMENTI

Cos'è:
E' il documento che permette, unitamente ad un valido documento d'identità, l'esercizio del diritto di voto.
Chi può richiederlo:
Occorre essere elettori del Comune di Luzzara
Come si richiede :
Rilascio: inviato al domicilio dell'elettore invito al ritiro della tessera presso l'Ufficio Elettorale. Duplicato: si può richiedere previa compilazione di dichiarazione di smarrimento. In caso di furto occorre copia denuncia presentata all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
Tempi:
consegna immediata
Validità documentazione rilasciata:
valida per 18 consultazioni elettorali
Spese a carico dell'utente:
nessuna
Riferimenti legislativi (Normativa):
Legge n. 120/99 art. 13; D.P.R. N. 299/00.
Note:
Aggiornamenti: in caso di variazione dei dati gli aggiornamenti saranno inviati d'ufficio per posta su etichetta adesiva da applicare alla tessera.
Uffici coinvolti
Elettorale:  evade la pratica

Responsabile del procedimento

Responsabile
Terzi Dott. Marco

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Elettorale
Responsabile dell'ufficio:
Salardi Simona
Telefono:
0522 223818
Orari:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30

ALBO SCRUTATORI SEGGIO ELETTORALE: ISCRIZIONE/CANCELLAZIONE

Cos'è:
L'Albo degli Scrutatori è l'elenco al quale si accede per la nomina degli scrutatori in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie.
Chi può richiederlo:
Chi è disponibile a svolgere funzioni di scrutatore e sia in possesso dei requisiti di idoenità fissati dalla legge, allegati.
Come si richiede :
Presentando apposita istanza
Validità documentazione rilasciata:
Illimitata. Fatti salvi i casi di cancellazione volontaria o d'ufficio o a seguito di trasferimento in altro Comune
Riferimenti legislativi (Normativa):
Legge n. 95/89 art. 1 modificata dalla Legge n. 120/99 art. 9
Note:
Possibilità di presentare la domanda solo in determinati periodi dell'anno stabiliti dalla normativa e pubblicizzati con avviso pubblico.
Uffici coinvolti
U.R.P.:  info/ritiro
Elettorale:  evasione pratica

Responsabile del procedimento

Responsabile
Terzi Dott. Marco

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Elettorale
Responsabile dell'ufficio:
Salardi Simona
Telefono:
0522 223818
Orari:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30

ALBO PRESIDENTI SEGGIO ELETTORALE: ISCRIZIONE/CANCELLAZIONE

Cos'è:
L'Albo degli Presidenti è l'elenco al quale si accede per la nomina dei presidenti in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie.
Chi può richiederlo:
Chi è disponibile a svolgere funzioni di presidente e sia in possesso dei requisiti di idoneità fissati dalla legge, allegati.
Come si richiede :
Presentando apposita istanza
Validità documentazione rilasciata:
Illimitata. Fatti salvi i casi di cancellazione d'ufficio o a seguito di trasferimento in altro Comune
Riferimenti legislativi (Normativa):
Legge n. 53/90 art. 1
Note:
Possibilità di presentare la domanda solo in determinati periodi dell'anno stabiliti dalla normativa e pubblicizzati con avviso pubblico.
Uffici coinvolti
U.R.P.:  info/ritiro
Elettorale:  evade la pratica

Responsabile del procedimento

Responsabile
Terzi Dott. Marco

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Elettorale
Responsabile dell'ufficio:
Salardi Simona
Telefono:
0522 223818
Orari:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.30 - 12.30 - Mercoledì mat. chiuso - Mercoledì pom. 15.00 - 17.30 ; Sabato 09.30 - 11.30